Venerdì 23 aprile, a Campobasso come in molte altre città d’Europa, verrà festeggiato San Giorgio.
Il culto di San Giorgio a Campobasso si diffuse fra il V e il VI secolo; la tradizione racconta che tre fatti straordinari indussero i cittadini di Campobasso a ricorrere alla protezione del Santo.
Nel XIII secolo i paesi limitrofi coalizzati assediarono Campobasso per distruggerla, il popolo non potendo resistere si raccolse in preghiera nelle varie chiese invocando soprattutto San Giorgio. Improvvisamente le campane suonarono, si udì un cupo fragore di armi e alla testa di un esercito schierato in combattimento apparve un giovane guerriero, i nemici terrorizzati fuggirono mentre il popolo riconobbe il prodigio e gridò: “È San Giorgio che ci difende e che ci salva!”
Inoltre, il 9 ottobre 1634, una terribile tempesta si abbatté su Campobasso e per intercessione del Santo la città fu salva.